Si informa la cittadinanza che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide né per l’espatrio né come documento di riconoscimento sul territorio nazionale. La misura è prevista dalla Circolare DAIT n. 76/2025 e dal Regolamento UE 1157/2019, che introducono standard di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità emessi dagli Stati membri.
Le vecchie carte d’identità cartacee non soddisfano tali requisiti, mentre la Carta d’Identità Elettronica (CIE), dotata di microchip con dati anagrafici, impronte digitali e codici di sicurezza, garantisce autenticità e conformità agli standard internazionali. Le carte cartacee già rilasciate manterranno la validità solo fino al 3 agosto 2026. Chi possiede ancora una carta cartacea deve quindi sostituirla con la CIE prima di tale data, anche se non ancora scaduta, considerando un tempo medio di rilascio di 7-10 giorni lavorativi.
La CIE deve essere richiesta direttamente presso gli uffici demografici del Comune di Piglio durante gli orari di apertura al pubblico:
Lunedì: 8.30-13.00
Martedì: 8.30-13.00   15:00-18:00
Mercoledì: 8:30-13:00
Giovedì: 8.30-13.00   15:00-18:00
Venerdì: 8.30-13:00
Sabato: 8:30-13:00
N.B. I cittadini iscritti all’AIRE potranno effettuare la sostituzione della carta cartacea presso il Consolato italiano di competenza.
Per l'emissione della CIE è necessario quanto di seguito:
	- n.1 Foto formato tessera e/o in formato digitale;
- Vecchia Carta d'Identità o, in mancanza, denuncia di smarrimento;
- Versamento di € 22,23 da eseguirsi sul cc 13041033 Intestato a Comune di Piglio Servizio Tesoreria _ Causale Rilascio CIE o tramite pagamento POS direttamente in ufficio.